Marsala, sindaco Grillo tra i firmatari del Protocollo d'Intesa che ha promosso il“Centro per uomini autori di violenza”

L'obiettivo è quello di aiutare i soggetti in un lavoro di riflessione, consapevolezza, e responsabilizzazione.

Redazione Prima Pagina Marsala
Redazione Prima Pagina Marsala
20 Giugno 2024 21:38
Marsala, sindaco Grillo tra i firmatari del Protocollo d'Intesa che ha promosso il“Centro per uomini autori di violenza”

Promozione e recupero degli uomini autori di violenza, attraverso l’istituzione e il potenziamento dei Centri di riabilitazione per uomini maltrattanti.

È questo l'obiettivo del Protocollo d'Intesa, sottoscritto anche dal Distretto sociosanitario 52 di cui è capofila Marsala.

È stato un atto propedeutico alla creazione del CUAV (Centro per uomini autori di violenza) - finanziato dall’Assessorato regionale della Famiglia/Politiche sociali e gestito dal Centro italiano per la mediazione familiare - inaugurato ieri a Trapani dall'Azienda Sanitaria Provinciale.

Presenti i sottoscrittori del Protocollo - tra gli altri, Ferdinando Croce (Asp), Daniele Troja (Tribunale di Trapani), Alessandra Camassa (Tribunale di Marsala), Fernando Asaro (Procura Marsala), Gaetano Paci (Procura Trapani) e Rosanna Provenzano (Ufficio locale di Esecuzione penale esterna) - per l'Amministrazione Grillo sono intervenuti gli assessori Giusy Piccione e Donatella Ingardia.

Alla presenza del vescovo di Trapani Pietro Fragnelli, a nome dei Distretti comunali ha portato il saluto l'assessore Giuseppe Virzì (Trapani) che ha sottolineato l'importanza della prevenzione primaria e della sinergia operativa tra le parti firmatarie del protocollo, con l' auspicio di poter ridurre il fenomeno della violenza sul territorio e costruire comunità più sicure.

Le prese in carico dei soggetti maltrattanti da parte del CUAV potranno avvenire su richiesta autonoma degli stessi, su invio degli avvocati, della magistratura, delle forze dell'ordine e dei servizi socio-sanitari territoriali.

L'obiettivo è quello di aiutare i soggetti in un lavoro di riflessione, consapevolezza, e responsabilizzazione.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza