II Commissario Straordinario del LCC di Trapani, dott. Raimondo Cerami esprime un grandissimo apprezzamento per Ia riapertura dell'ex Casa del Custode, dopo l'ultimazione dei lavori di manutenzione straordinaria, di cui Ia ditta concessionaria si era fatta carico. lnfatti, dopo tanti anni di abbandono con l'inaugurazione del 1 agosto 2019 di un ristorantino all'interno della struttura, uno dei luoghi più suggestivi di Trapani apre le sue porte e viene restituito alia fruizione della cittadinanza e dei turisti nella sua destinazione originaria di "posto di ristoro".
II dr. Cerami soddisfatto del risultato raggiunto, che si inserisce nel processo di valorizzazione del patrimonio immobiliare dell'Ente e del recupero degli edifici in stato di degrado che ha avviato sin dal suo insediamento, continuerà il suo impegno per ripristinare e riaprire anche Ia struttura storica del villino, nella quale e prevista Ia realizzazione della casa-museo di Nunzio Nasi. E' necessaria, sostiene il dr. Cerami, che un territorio a vocazione turistica punti sui patrimonio immobiliare, sulle attività culturali e le tipicità del territorio trapanese per far crescere il flusso turistico attraverso un piano di marketing che in una visione strategica sappia cogliere le opportunità per il territorio.
E' questa il ruolo che il dr. Cerami riconosce al LCC, quale Ente di area vasta, nel territorio provinciale, per garantire, attraverso il coordinamento e Ia cooperazione con tutti i Comuni e altri attori del territorio, l'attuazione di strategie di sviluppo del territorio utilizzando i fondi comunitari, nazionali e regionali. II Commissario Straordinario Dr.Raimondo Cerami