Il cammino in Coppa Italia Eccellenza del Marsala 1912 prosegue con un nuovo appuntamento. Archiviata la quinta giornata di Campionato con lo scialbo 0-0 in casa del Don Carlo Lauri Misilmeri, gli uomini di mister Chinnici sono già proiettati al match di ritorno degli ottavi di finale in programma domani pomeriggio 15 ottobre, in casa contro il Castellammare Calcio 94, inaspettata capolista del Campionato. L'incontro al "Nino Lombardo Angotta" si preannuncia teso e sarà diretto dal signor Vincenzo Braschi della sezione di Trapani, coadiuvato da Elisabetta Gianquinto (Marsala) e Lorenzo Poma (Trapani). Le statistiche non sorridono ai lilibetani che in presenza di Braschi vantano tre precedenti poco incoraggianti.
Il cammino del Marsala 1912 in Coppa Italia
Il Marsala 1912 si è guadagnato l'accesso a questa fase del torneo grazie a una vittoria convincente nel primo turno, un derby sentito contro l'Accademia Trapani. La gara di andata si era chiusa con un pareggio a reti inviolate, lasciando un po' di amaro in bocca ai tifosi, anche a causa di un'ordinanza prefettizia che aveva vietato l'accesso del pubblico ospite in entrambi i campi per motivi di sicurezza. Il match di ritorno, giocato al Municipale di Marsala, ha visto la formazione di casa avere la meglio.
Dopo una prima frazione chiusa sullo 0 a 0, con le squadre intente a studiarsi, la musica è cambiata nella ripresa. La decisiva doppietta di Costa ha portato il punteggio finale sul 2-0 per il Marsala, assicurando il passaggio del turno. Nonostante la sconfitta, il tecnico dell'Accademia Trapani, Mister Amoroso, si era complimentato con gli avversari, pur recriminando per alcune assenze importanti nella sua rosa e sottolineando come i suoi avessero tenuto il campo alla pari per un'ora di gioco. Ora il Marsala si concentra sul Castellammare con l'obiettivo di replicare il successo ottenuto contro i trapanesi e avanzare ai quarti di finale.
Nella partita dell'andata al "Matranga" gli azzurri sfiorarono la vittoria dopo esser andati in vantaggio nel primo tempo con Affun, ma furono raggiunti nel finale con un calcio di rigore trasformato da Messina
Le partite in programma con le designazioni arbitrali:
Partinacaudace 1959 - ParmonvalArbitro : Giovanni Maggione di PalermoAssistenti: Fabio Marino e Alessandro Cottone entrambi di Palermo.
Bagheria 90011 - San Giorgio PianaArbitro : Umberto Spedale di PalermoAssistenti: David Bartolotta e Francesco Biondolillo entrambi di Palermo
Marsala 1912 - Castellammare Calcio 94Arbitro : Vincenzo Braschi di TrapaniAssistenti: Elisabetta Gianqiinto di Marsala e Lorenzo Poma di Trapani
Unitas Sciacca - Licata CalcioArbitro: Calogero Vivacqua di AgrigentoAssistenti: Giuseppe Marino e Pietro Fardella entrambi di Palermo