La Sicilia e in particolare il trapanese sono stati colpiti oggi, mercoledì 15 ottobre 2025, da una mattinata di pesanti disagi, causati sia dalle abbondanti precipitazioni che da persistenti problemi infrastrutturali sulla linea ferroviaria.Il servizio ferroviario tra Marsala e Trapani è andato in tilt per l'ennesima volta a causa di un guasto a un passaggio a livello lungo la tratta Marsala-Birgi. La situazione ha generato cancellazioni e ritardi significativi, gettando i pendolari nello sconforto. Nella mattinata, quasi tutti i treni hanno subito forti disservizi, con convogli che viaggiavano con ritardi fino a un'ora.
Le corse soppresse hanno creato il maggior disagio: il treno delle 7:13 per Trapani è stato cancellato, mentre quello successivo delle 7:37 è rimasto fermo a Marsala per circa 40 minuti. Anche in direzione opposta, il treno delle 7:11 per Marsala è rimasto bloccato a Mozia–Birgi. Problemi analoghi si sono verificati fin dalle prime ore: il treno delle 5:20 da Castelvetrano è stato eliminato e il successivo delle 6:00, giunto a Marsala, è stato a sua volta soppresso. Il treno delle 6:20 da Marsala, diretto a Castelvetrano, è ripartito con ben due ore di ritardo, solo alle 8:30, dopo essere rimasto bloccato. L'amarezza dei pendolari è palpabile, che commentano duramente lo stato della linea, nonostante sia stata oggetto di un lungo ammodernamento, avviato ad aprile 2024 e concluso a fine maggio 2025.
I treni erano tornati in funzione dal 1° giugno 2025 dopo oltre un anno di sospensione, ma i guasti ricorrenti dimostrano che i problemi sono tutt'altro che risolti.